Le migliori case editrici italiane – indipendenti e major – e i migliori editor per esordienti ed emergenti?
Hai un manoscritto nel cassetto e vorresti presentarlo a uno dei migliori editori italiani o ai top editor delle migliori case editrici?
Con l’editing e l’assistenza editoriale di Bozze Rapide inneschi un circolo virtuoso che ti dà maggiori possibilità di pubblicare con i migliori editori
Quali sono le migliori case editrici italiane?
Se sei capitato su questa pagina, forse ti stai chiedendo chi siano i migliori editori a cui spedire il tuo testo. Non è detto però che sia la domanda giusta da porsi in questo momento. Un’altra domanda potrebbe essere: come posso migliorare il mio testo in modo che venga più apprezzato dalle migliori case editrici?
Se uniamo le logiche letterarie con quelle commerciali, gli editori migliori, nel senso di quelli più capaci di dare visibilità a un libro dopo aver curato la qualità del testo, la veste grafica e i materiali, sono anche quelli più noti e parte dei più grandi gruppi editoriali: Einaudi, Mondadori, Feltrinelli, Rizzoli, Bompiani, Longanesi.
I grandi editori indipendenti
Ci sono poi i grandi editori indipendenti, come per esempio Newton Compton (che si distingue come uno dei pochi grandi editori indipendenti), Marsilio, Castelvecchi e vari altri, inclusi gli altri editori o marchi editoriali appartenenti agli stessi gruppi editoriali. Pubblicare con questi editori è difficile, perché bisogna di solito “avere i numeri”, dimostrare concretamente di poter vendere il proprio libro, per esempio perché si ha già un pubblico di lettori.
Altre case editrici indipendenti
Esistono poi diverse realtà che si possono considerare fra i migliori editori non a pagamento per qualità del catalogo, pur non avendo per tutti i loro libri una diffusione pari a quelle dei grossi gruppi editoriali: per esempio Stampa Alternativa, BiBi Books – Miraviglia, Gaffi, Italo Svevo, Fernandel, Arkadia, Castelvecchi, Foschi, Gremese, 0111 e diversi altri. Raggiungere editori come questi, per un autore esordiente o emergente, è più realistico, ma pur sempre abbastanza difficile perché questi editori fanno una selezione rigorosa.
Se il tuo scopo è semplicemente pubblicare con un buon editore occorre soprattutto offrire contenuti validi e qualità del manoscritto
Se i contenuti del tuo manoscritto sono validi, attuali, originali e capaci di attrarre pubblico, per avere buone possibilità di pubblicazione con uno dei migliori editori italiani non ti resta che un ingrediente essenziale: la qualità linguistica, formale, narrativa e redazionale del tuo testo.
Tutti i manoscritti proposti alle case editrici contengono errori e debolezze narrative o stilistiche più o meno gravi, anche i manoscritti degli autori più esperti. Con i nostri interventi e un lavoro collaborativo insieme agli autori possiamo alla fine aumentare le possibilità di essere pubblicati da alcune fra le migliori case editrici.
Che cosa si intende per “editor”?
In questo contesto, per editor intendiamo un redattore professionista di una casa editrice che si occupa di valutare e selezionare i manoscritti che arrivano in redazione e quindi di svolgere un lavoro di editing o revisione sul testo insieme all’autore; inoltre potrebbe occuparsi anche di controllare le bozze di stampa, per accertarsi della qualità finale del libro.
Quali sono i migliori editor in Italia?
Si potrebbe perfino notarlo in alcune delle ultime edizioni di autori ormai affermati come bestselleristi. In progetti di questo tipo può capitare che un editore decida di non investire molte risorse in termini di tempo e denaro sul miglioramento qualitativo di un progetto perché ritiene di avere già le spalle coperte sul piano commerciale grazie al potere mediatico dell’autore.
In che senso con un buon lavoro di revisione con i migliori editor aumenterà le possibilità di pubblicazione?
Un editore preferisce quasi sempre lavorare su un testo che è in uno stadio di lavorazione più vicino a quello finale.
Occorre considerare che un testo normalmente subisce come minimo sei revisioni successive, fra revisioni redazionali e correzioni di bozze.
Con Bozze Rapide il tuo manoscritto riceverà gli stessi esatti servizi di correzione che offriamo alle migliori case editrici. Per questo un editore, leggendo il tuo manoscritto, potrà avere l’impressione di trovarsi fra le mani un testo già pubblicato. Come minimo, l’editore avrà l’impressione di un testo ben curato. E forse più avvincente, perché il nostro obiettivo è sempre consigliare gli autori per rendere un testo più coinvolgente per i lettori.
Inoltre potremo selezionare per te i principali editori in un determinato genere. Per esempio, se hai scritto un fantasy, selezioneremo le migliori case editrici di fantasy. Eventualmente potremo proporre direttamente il tuo testo a queste case editrici.
Un attimo: stai proteggendo i diritti relativi al tuo libro?
Ti garantiamo un manoscritto di alta qualità editoriale grazie a un servizio di correzione avanzata o editing. Visitate questa pagina per saperne di più.
Sede
Bozze Rapide, che offre i servizi dei nostri editor e gli altri servizi letterari, è a San Giorgio Piacentino, in provincia di Piacenza, a breve distanza da tre importanti centri dell’editoria italiana: Milano, Bologna, Torino, Genova e Firenze; siamo poco distanti anche da Bergamo, Brescia, Como, Varese e Lugano. In ogni caso, svolgiamo per lo più i nostri servizi da remoto, superando facilmente qualunque problema logistico.