Autopubblicare in Italia con ilmiolibro.it, gruppo Espresso, distribuito da Feltrinelli? Sì, con qualità professionale, dall’editing alla copertina
“Pubblicherò il mio libro, ma non da dilettante: dovrà avere una qualità professionale. Al livello delle migliori case editrici”
Con i servizi di editing per un libro, ottimizzazione professionale e una spesa accessibile inneschi un circolo virtuoso che ti dà più possibilità di:
1) Autopubblicare un libro di alta qualità, con eventuale codice ISBN, che non ha nulla da invidiare ai libri pubblicati dalle migliori case editrici. Anche un instant book urgente.
2) trovare, se vorrai, un buon editore tradizionale inviandogli, anziché un manoscritto “al grezzo”, un libro già corretto (ma ancora inedito).
Una volta pubblicato il tuo libro, avrai più possibilità:
3) di farti apprezzare da autori di recensioni e dagli altri lettori, che si faranno una migliore opinione del tuo libro
4) di successo e di vendita (grazie a tutti i punti precedenti)
Come posso autopubblicare il mio libro?
Uno dei servizi più noti per autopubblicare in Italia è quello offerto da Il Mio Libro (ilmiolibro.kataweb.it), in collaborazione con Il Gruppo Espresso e Feltrinelli. Sul sito ci sono tutte le istruzioni necessarie.
Autopubblicare il mio libro è un ripiego?
Non necessariamente. Dipende dal tuo approccio. Il punto è che io, scegliendo di autopubblicare il mio libro, mi assumo molte più responsabilità. La mia non è una scelta di second’ordine, perché avrò molte più libertà, opportunità e possibilità d’intervento indipendente sul mio libro. Avrò però anche molti più doveri. Se non farò il mio dovere il risultato, sul piano dei contenuti e della veste editoriale, rischierà di essere troppo dilettantesco, con conseguenze negative sulla diffusione e la ricezione del mio libro.
Autopubblicare: i vantaggi
1) Niente censure. Pubblicare con Il Mio Libro non comporta forme di “censura”, diversamente dall’editoria tradizionale, perché ciascun autore decide cosa, come e quando pubblicare.
2) Libertà creativa. Per esempio, puoi scegliere l’immagine o l’illustrazione di copertina e come impostare moltissimi aspetti del tuo libro, come il formato, il numero di pagine eccetera.
3) Tempi di pubblicazione ridotti del Mio Libro rispetto all’editoria tradizionale.
4) Opportunità economiche? In Italia e all’estero ci sono autori di talento e con brillanti idee di marketing che hanno ottenuto successo con l’autopubblicazione. La distribuzione dei libri autopubblicati è inevitabilmente più “chiusa” e restrittiva rispetto a quella dei grossi gruppi editoriali, questo anche per la qualità poco professionale di molti libri autopubblicati. Chiaro è anche che le possibilità di promuovere un libro in vari canali dipendono anche dalla qualità del libro stesso. Tuttavia, a questo è possibile rimediare con Bozze Rapide.
5) Concorsi. Il servizio Ilmiolibro.it offre un ulteriore vantaggio: i concorsi come Ilmioesordio e altre iniziative di scouting simili, come Storiebrevi. I concorsi organizzati su questa piattaforma permettono di raggiungere più facilmente un grande gruppo editoriale come Feltrinelli. Per aumentare le probabilità di successo, anche in questo caso è consigliabile affidarsi a professionisti delle revisioni editoriali.
Attenzione!
Se si fa un’autopubblicazione vera e propria (quindi con codice EAN o ISBN e pubblicizzazione online), poi il proprio testo non sarà più considerato inedito. Quindi, se un domani si decidesse di ripubblicarlo con un editore tradizionale che non richiede contributi, la maggior parte degli editori rifiuterebbe la proposta a priori, perché in genere gli editori valutano e pubblicano solo testi inediti.
Il nemico N° 1 di chi vuole autopubblicare: il dilettantismo
Abbiamo appena visto che in Italia ci sono alcune difficoltà per quanto riguarda la distribuzione di opere autopubblicate. Le ragioni sono profonde: buona parte delle opere autopubblicate è di qualità poco professionale, così risulta poco gradita agli addetti alla promozione, ai media, alla distribuzione e ai librai. Ci riferiamo non solo ai contenuti, ma anche alla forma esteriore di un libro: copertina, quarta di copertina, cura della qualità narrativa e redazionale dei testi, apparati grafici e impaginato.
Senza esperienze di editoria libraria, neanche un eccellente scrittore potrà mai autopubblicare un libro professionale.
Senz’altro potrà autopubblicare un libro geniale, ma non un libro di qualità professionale capace di competere alla pari con i libri degli editori più quotati. Il suo libro potrebbe essere di difficile lettura perché non rispetterà quei parametri redazionali, linguistici, grafici che lo renderebbero bene accetto a molti lettori e a un pubblico di professionisti dell’editoria (che comprendono, oltre agli stessi editori, ai recensori e a molti lettori, anche i librai, i promotori e i distributori). Nei casi peggiori, il suo libro potrebbe far girare la testa per il gran numero di errori e di ridondanze.
Scegliendo di autopubblicare, a una maggiore libertà si accompagnano maggiori responsabilità e non tutti hanno la voglia, il tempo e/o l’esperienza per creare un’opera in formato professionale.
L’importanza dell’editing del tuo libro, dalla trama alla correzione di bozze
I self-publisher di più grande successo è spesso dovuto al fatto che, prima di autopubblicare, fanno analizzare il proprio manoscritto da professionisti dell’editoria, a partire da un editor. Gli autori di autopubblicazioni di successo si propongono di raggiungere livelli di qualità professionale paragonabile a quelli dei migliori editori, se non superiore. Possono riuscirci, a patto di trovare un buon editor (oltre che un buon impaginatore e un buon grafico), ottimi grafici ed esperti di promozione editoriale.
Devo pubblicare urgentemente un instant book (instant novel), come posso fare?
Attenzione! Come lavora un editor e com’è un valido servizio di editing professionale?
Un servizio di editing librario non è un semplice servizio di valutazione testi limitato alla stesura di una breve scheda del tuo libro o a un’analisi strutturale o contenutistica di un romanzo. Un vero servizio di editing completo consiste nella revisione, correzione e ottimizzazione del manoscritto. Tratta nei dettagli tutti gli aspetti, dagli aspetti stilistici agli errori grammaticali, ortografici, sintattici. Questo fa Bozze Rapide, soprattutto con l’editing strutturale e i pacchetti di editing completo premium.
Ecco come fare: le FAQ
Bozze Rapide può svolgere per te questo ruolo dell’editor e può
Moltiplicare le possibilità di successo del tuo libro
I servizi di Bozze Rapide offrono un editing intensivo e capillare. Lo scopo è portare il tuo testo ai massimi livelli di qualità editoriale a un prezzo abbordabile. Bozze Rapide per l’autopubblicazione è:
1) A TARIFFA FISSA E SPECIALE
Editing professionale sia economico (editing leggero) sia premium, per ottenere una pubblicazione di buon livello risparmiando fino a più del 50% rispetto alle edizioni tradizionali in co-produzione.
NB: oltre ai servizi di assistenza agli autori per la pubblicazione con Ilmiolibro.it, offriamo revisioni, correzioni dei testi, impaginazioni e realizzazione della copertina.
2) RAPIDO…
… rispetto alla media degli editor e dei correttori di bozze. Ciò ti consentirà di ridurre i tempi di pubblicazione, specialmente se devi pubblicare un instant book molto urgente. Tabella comparativa dei tempi e dei prezzi.
3) PROFESSIONALE, PROVATO E GARANTITO
Riceverò lo stesso esatto servizio offerto agli editori e applicato a opere già selezionate per la pubblicazione! Le garanzie sono precise e la qualità del servizio è garantita da professionisti riconosciuti dell’editoria di libri. I servizi di Bozze Rapide sono già stati provati con successo e soddisfazione da numerosi autori, che hanno lasciato diverse testimonianze.
4) FLESSIBILE E INTEGRABILE
Lavoriamo su tutti i tipi di testo (letterari, scientifici, accademici, tecnici). Se lo richiedi, puoi avere:
a) Un’impaginazione professionale del tuo libro con Word;
b) Una copertina disegnata per te secondo le tue indicazioni, con Photoshop e servizi di fotoritocco e illustrazione di un grafico professionista;
c) Una quarta di copertina e/o una consulenza sulla stessa;
E tanti altri servizi per pubblicare il tuo libro in maniera professionale.
PS: Richiedendo un servizio di ottimizzazione, IN OMAGGIO puoi avere:
– Consulenza e assistenza editoriale gratuita
– Visibilità per il tuo libro. Se sarà considerato degno e se vorrai, potrai esporlo sia nella vetrina degli inediti di Bozze Rapide, consultabile dagli editori, sia nella vetrina dei libri pubblicati, dedicata ai lettori.
– Partecipazione gratuita alle selezioni della nostra agenzia letteraria.
Prima selezione superata: testo proposto senza impegno a un editore partner con catalogo di qualità e che in teoria permette di ottenere un’edizione non in esclusiva (se l’autore acconsente).
Seconda selezione superata: rappresentanza formale da parte della nostra agenzia letteraria in tutto il mondo (se l’autore acconsente).
La sede
La nostra agenzia di servizi editoriali di autopubblicazione offre servizi da remoto a clienti da tutto il mondo. La sede è a San Giorgio Piacentino, a otto chilometri da Piacenza e a circa un’ora di automobile da Milano; altre città molto vicine sono Cremona, Lodi e Parma. Pavia, Brescia, Bergamo, Bologna, Torino, Genova, Firenze e Lugano sono altre città facilmente raggiungibili.