Servizio editing libro professionale: una guida per moltiplicare le possibilità di successo in editoria
Un libro basato su manoscritto che ha ricevuto un editing professionale è molto più gradito a:
– editor valutatori di case editrici
– tutta la filiera del libro: librai, distributori, recensori e lettori
1) Servizio editing libri professionale: che cos’è?
“Editing”: il significato della parola può variare secondo i contesti. In editoria, per servizi di “editing” si intende la revisione di un testo finalizzata alla pubblicazione di un volume. In altre parole, lettura, correzione, meglio se con proposte di scrittura/riscrittura commentate e commenti critici forniti da tecnici del settore con esperienza redazionale.
Come si svolge un buon servizio di editing professionale?
Come in ogni buon servizio di editing per libri, noi
– miglioriamo l’italiano togliendo errori e imperfezioni
– perfezioniamo lo stile redazionale (es. l’uso delle virgolette)
– all’occorrenza interveniamo sullo stile letterario personale, non per snaturarlo ma per potenziarlo cercando di mantenerne la cifra.
Inseriamo vari commenti nel file del vostro manoscritto. I nostri servizi di editing per libri mirato e approfondito vi offrono varie possibilità di riflettere sul vostro romanzo, sul vostro saggio o sulla vostra traduzione a livello strutturale e ad altri livelli del testo. Per esempio, favoriscono l’approfondimento, l’espansione e la ricerca della migliore strutturazione dei contenuti e delle migliori idee per la trama. Possiamo individuare i punti deboli del vostro testo, per presentare all’editore un’opera ancora più convincente.
2) Occhio ai servizi di editing. Includono la correzione di bozze?
Importante è capire che cos’è che viene incluso nei servizi offerti: molti servizi di editing presenti sul mercato non comprendono la correzione delle bozze, ossia la correzione a livello grammaticale, ortografico e sintattico e l’uniformazione redazionale. Ciò significa che è un editing molto parziale, di tipo solo strutturale, narrativo e/o stilistico.
I nostri servizi di editing per libri includono sempre anche la correzione delle bozze.
A cosa serve quest’ultima? A presentare un manoscritto, quindi un progetto di libro, pulito formalmente e già uniformato secondo le norme editoriali più usate. Inoltre lo svolgiamo a distanza, collaborando con autori da tutto il mondo.
3) Libro senza editing: quanti e quali rischi si corrono? Ci sono dei costi occulti?
Manoscritto cestinato dall’editore dopo poche pagine?
Troppe recensioni negative al libro
Editori che non fanno l’editing sui loro libri?
4) Editing professionale di un libro: quanto è importante?
Occorre chiedersi quali sono i migliori servizi di editing per un libro. Assicurati in particolare che il servizio includa:
a) l’inserimento diretto delle correzioni in formato digitale nel file
b) la correzione di bozze
c) commenti critici e interventi segnalati
Per quali tipi e generi di libri svolgete l’editing?
Per libri di ogni tipo: es. saggistica, manualistica e narrativa, opere teatrali, sceneggiature, narrativa breve (racconti) eccetera.
Libri di genere dell’irrealtà: fantasy, fantastico, fantascienza, paranormal, horror
Se i libri fantasy e fantascientifici presentano difficoltà a livello di costruzione di mondi e personaggi “inediti”, oltre che di gestione dinamica di grandi quantità di informazioni, spesso ad accumnare questi e altri testi dell’irrealtà è il problema della suspense e della tensione narrativa.
Generi del sentimento: rosa, femminili, chick-lit, sick-lit
Sono testi che possono presentare difficoltà sul piano di una narrazione moderna, con costruzione di scene e dialoghi dinamici, movimentati, ricchi di pathos e/o humor.
Generi del crimine: thriller, gialli polizieschi, hard boiled, thriller storici
La non facile scrittura di questi libri può richiedere competenze a livello di costruzione logica e coerente di trama e personaggi, oltre a conoscenze sul funzionamento delle forze dell’ordine e dei meccanismi giudiziari.
Generi storici e memorialistici: storici, gialli storici, biografie, autobiografie, memoriali o memoir
Una difficoltà dei libri di narrativa storica è la resa dinamica, per scene, della vicenda. La scrittura dei memoriali può avvantaggiarsi dell’editing, fra l’altro, anche quando si tratta di scavare in profondità riguardo a certi temi e accadimenti.
Generi per fasce di età: young adult e narrativa per ragazzi
Aspetti curati nell’editing approfondito di un libro: prosa, struttura, trama, personaggi ecc.
5) Quanto costa l’editing di un libro?
Soluzioni, prezzi e costi dell’editing sono commisurati alle risorse del cliente. Si va dall’editing leggero a basso costo, soluzione economica pensata per ottimizzare il rapporto qualità-prezzo e con costi fra i più contenuti del settore, fino all’editing premium con prezzi di fascia più alta, per ambire ai migliori risultati.
Il nostro tariffario dell’editing ha prezzi fissi e con i nostri servizi di base ci sono possibilità di costi bassi rispetto ai normali editor e correttori di bozze, per un risparmio fino a più del 30%.
Prezzi e costi stilati nel preventivo possono variare anche in base a eventuali richieste particolari del cliente. Con gli altri servizi riusciamo comunque a mantenere un tariffario competitivo e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per sapere quanto costa l’editing di un libro di narrativa, di un saggio e via dicendo, consigliamo di consultare i nostri preventivi online. Il prezzo in genere non cambia in rapporto al tipo e al genere di un testo. Per calcolarlo ci basiamo sulla lunghezza effettiva in caratteri spazi inclusi.
Editing di libri professionale, provato, garantito da Bozze Rapide
Lavoriamo alla correzione di tutti i tipi di testo: romanzi lunghi, romanzi brevi, racconti, altri testi letterari, traduzioni, testi tecnici, saggi, volumi scientifici, testi accademici. Preferiamo lavorare su Word, ma non escludiamo testi scritti con Latex e testi in Pdf.
Il servizio di ed
iting per libri può essere svolto per clienti in ogni parte d’Italia e del mondo. La nostra sede è a San Giorgio Piacentino, in provincia di Piacenza e a circa un’ora di distanza da Milano, a due ore da Torino e Genova, a un’ora e mezza da Bologna, ma svolgiamo i nostri servizi soprattutto online, superando facilmente qualunque problema logistico.
Con l’editing, maggiori probabilità di pubblicare un libro
In base al livello di editing scelto si possono aumentare molto le probabilità di pubblicazione con editori tradizionali che non richiedono alcun tipo di contributo all’edizione.
P.S.: chi richiede servizi individuali di correzione può ricevere consulenze e servizi omaggio:
– Consulenza e assistenza editoriale senza costi aggiuntivi
– Assistenza nella stesura e nella correzione di una bozza di progetto editoriale e di scheda con indicazioni per la stesura di una sintesi della trama e/o di un indice, per promuovere il libro (per libri di oltre 100 cartelle) presso editori, distributori, recensori ecc.
– Visibilità per il tuo libro inedito. Se sarà considerato degno di pubblicazione e se tu vorrai, lo esporremo nella nostra vetrina editoriale.
– Partecipazione gratuita alle selezioni editoriali della nostra agenzia letteraria. Se si supererà la prima selezione, il testo sarà proposto senza impegno, a costo zero, a un editore partner che pubblica libri di qualità (se l’autore acconsentirà).
Se si supererà la seconda selezione, sempre senza costi aggiuntivi, si avrà la possibilità di essere formalmente rappresentati dalla nostra agenzia letteraria, in tutto il mondo (se l’autore acconsentirà).
Potrebbero interessarvi anche i nostri servizi di promozione dei libri e di realizzazione di booktrailer di alta qualità.
Qual è la tua idea di editing e quali sono i tuoi obiettivi? Ascoltiamo. Leggiamo attentamente il manoscritto. Ti proponiamo revisioni e commenti. Se ti viene un dubbio, ne parliamo. |