Servizi di editing accademico, per pubblicazioni di elevata qualità e testi di maggior impatto sulla comunità scientifica

Editor scientifico per correggere e uniformare saggi e monografie accademiche, universitarie e scolastiche

Per innescare un circolo virtuoso con più possibilità di:

1) Essere più apprezzati da accademici, editor di riviste, comitati editoriali scientifici ecc.;
2) Trovare un buon editore scientifico di saggistica accademica a diffusione nazionale o internazionale. Per pubblicazioni universitarie più valide;

Dopo la pubblicazione della vostra monografia scientifica o del vostro saggio accademico avrete più possibilità:
3) Di essere conosciuti dalla comunità scientifica, da recensori, giornalisti e divulgatori;
4) Di disseminazione e distribuzione editoriale in ambito universitario e non solo;
5) Di realizzare una pubblicazione con i migliori editori scientifici e di saggistica accademica, ad alto fattore di impatto (impact factor).

Servizi editoriali scientifici: correzione paper e saggi con editor scientifici. Editing accademico con sede poco distante da Milano, Torino, Venezia, Genova, Roma, Napoli, Lugano, in Canton Ticino, Venezia ecc.

La nostra agenzia di servizi editoriali scientifici rivede monografie, trattati, saggi, paper e altri testi scientifici e universitari, come le tesi di dottorato di ricerca, nei seguenti settori:

Scienze umane (filosofia, etica, economia, sociologia, psicanalisi, storia, antropologia, giurisprudenza civile e penale, psicologia, pedagogia, scienze dell’educazione, geografia, bioetica, logica, monografie di musicologia e altri testi accademici nell’ambito dei conservatori; saggi e monografie critiche di letteratura, quali lettere classiche o moderne ecc.).
Scienze naturali principali (chimica, astronomia, scienze della Terra, fisica, biologia)
Altre scienze naturali (es. agraria, botanica, veterinaria, zoologia, entomologia, astrofisica, fisica della materia, biochimica ecc.)
Scienze matematiche
Scienze applicate (ingegneria elettronica, ingegneria informatica, biotecnologie ecc.)
Scienze mediche (monografie, saggi e paper nell’ambito della medicina, della nutrizione umana e animale, ecc.)
Anche per instant book, per esempio quando una ricerca con scoperte esclusive e decisive per la comunità scientifica – e per le ricadute sociali in un’emergenza – deve uscire in tempi molto brevi, rispettando una scadenza urgente.

L’editing di un testo scientifico può essere svolto da

Editor generalisti non specialisti della materia

Un servizio offerto da editor generalisti è di solito economicamente meno impegnativo e i costi si possono conoscere in maniera istantanea con il preventivo online. In questo contesto si può accedere all’editing scientifico base, o editing leggero, dai costi molto contenuti. Un servizio con editor generalisti consente di concentrarsi sugli aspetti logico-espositivi, sull’italiano, sulle uniformazioni redazionali nel testo principale, nella bibliografia e negli altri apparati, per adeguarsi alle norme di una rivista o un editore.

Editor scientifici specialisti

Per entrare molto di più nel merito dei contenuti, possiamo affidare il lavoro di editing o il giro di editing strutturale a un esperto della materia; per esempio, se si tratta di una monografia giuridica sulla Costituzione, possiamo incaricare del lavoro un laureato in diritto costituzionale o a un esperto con dottorato di ricerca su temi costituzionali. I costi sono in genere più impegnativi e preventivi e tempistiche di revisione vanno formulati ad hoc.

Editing di una bibliografia

Il nostro editor bibliografico può curare elementi complessi e delicati di un testo accademico, come una monografia critica di filologia classica, con l’editing della bibliografia, affinché le varie voci siano inserite nel corretto ordine, rispettando criteri uniformi e norme redazionali precise di una rivista, di una casa editrice o di un ateneo.

Editing delle note a piè di pagina

Con l’editing delle note a piè di pagina, ci assicuriamo che le note rispettino le norme redazionali più usate in editoria e in ambito accademico. Eventualmente gli autori possono fornirci norme editoriali specifiche che possiamo rispettare nel corso del lavoro di editing. Fra l’altro possiamo trasformare i nomi degli autori in maiuscoletto, se lo prevedono le norme editoriali.

Editing dell’indice, dell’indice dei nomi ecc.

Con l’editing dell’indice e i servizi di indicizzazione, possiamo realizzare un indice completo del testo aggiornabile in maniera automatica.

Editing scientifico per testi accademici universitari

Il nostro servizio di curatela scientifica e correzione avanzata è:

1) PROFESSIONALE, PROVATO E GARANTITO

Le garanzie offerte sono precise e la qualità del servizio è garantita da professionisti con formazione accademica avanzata (ricercatori, dottori di ricerca, persone con master e lauree in materie scientifiche) e da professionisti riconosciuti dell’editoria di libri scientifici e accademici.

Migliori servizi di editing scientifico e accademico nelle scienze umane. Correzione di monografie, tesi di dottorato, paper e altri testi e manoscritti di ricerca scientifica

I nostri interventi di curatela editoriale per la saggistica scientifica coprono sempre ortografia, punteggiatura, refusi, grammatica, lessico. Rendiamo il testo più scorrevole, conciso e leggibile. Possiamo offrire revisioni di editor specialisti del tema trattato. I nostri servizi di editing e correzione bozze sono già stati provati con successo e soddisfazione da numerosi autori di saggistica, leggetene le testimonianze.

2) A TARIFFA FISSA E SPECIALErispetto ai normali editor e correttori di bozze

In aggiunta: servizi omaggio e assistenza.

Editor testi scientifici: editing e correzione bozze. Preventivo servizi editoriali
3) RAPIDO

Se occorre pubblicare una ricerca in tempi brevi, è possibile richiedere un servizio più veloce rispetto alla media delle agenzie letterarie e delle redazioni. Per ridurre i tempi di pubblicazione del vostro saggio monografico o manuale e divulgare i risultati delle vostre ricerche in tempi più rapidi. Consultate la tabella delle tempistiche.

4) FLESSIBILE

Preferiamo lavorare su Word (o file compatibili di OpenOffice e LibreOffice), per ottenere i migliori risultati nel minor tempo, ma non escludiamo testi scritti con Latex e testi in Pdf.

Per altre informazioni sulle nostre correzioni redazionali e correzioni di bozze ai fini della pubblicazione, consultate la pagina su Bozze Rapide per pubblicare e la home page di Bozze Rapide.

5) Completo: possiamo curare indice, bibliografia, note e riferimenti bibliografici rispettando le norme redazionali dell’editore o dell’ateneo.
Editing e correzione testi accademici, saggi, trattati e paper scientifici da proporre a editor di riviste


Richiedendo un nostro servizio di ottimizzazione, in omaggio potrete avere:
Promozione diretta dei migliori manoscritti presso il nostro partner per le pubblicazioni scientifiche, Aracne editrice, un editore scientifico che può vantare un catalogo vastissimo e con opere di altissimo valore culturale. Per una pubblicazione rapida e una distribuzione su tutto il territorio nazionale.
– Consulenza e assistenza editoriale gratuita.
– Una bozza di progetto editoriale e di scheda con indicazioni per la stesura di una sinossi o comunque di una sintesi dei contenuti e/o di un indice, per portare il vostro libro all’attenzione delle case editrici (per libri con oltre 100 pagine standard).
Ottimizzazione gratuita di 2 pagine standard di un manoscritto (4.000 caratteri con spazi) per gli autori di libri.
Visibilità per il vostro testo. Se sarà considerato degno di pubblicazione e se lo vorrete, lo esporremo nella nostra vetrina editoriale.
Per i testi a carattere generalista, partecipazione gratuita alle selezioni della nostra agenzia letteraria. Possibilità di rappresentanza formale in tutto il mondo (se l’autore acconsente).

Inoltre, come offerta a pagamento, a parte, è possibile richiedere i nostri servizi di promozione libraria.

Richiedete una prova gratuita di editing e correzione su 4000 battute.
Sede

La nostra sede è a San Giorgio Piacentino, in provincia di Piacenza, a una distanza di circa una-due ore o poco più da città universitarie come Milano, Bologna, Torino, Genova, Pavia, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Parma, Reggio Emilia, Modena, Verona, Lugano, Firenze, Padova, Venezia.