Far correggere bozze di libri online
Come funziona e quanto costa
Verso un’opera di alta qualità, anche per pubblicare
Con noi puoi far correggere e rivedere facilmente da un team di professionisti qualunque opera in lingua italiana, sia per l’autopubblicazione in ebook (es. Kindle) sia prima di presentarla ai migliori editori per aumentare tantissimo le probabilità di pubblicazione
E inneschi un circolo virtuoso che ti offre più possibilità di:
1) Farti apprezzare da chi ti legge
2) Autopubblicare opere migliori, professionali
3) farti pubblicare da un valido editore (i migliori editori cestinano almeno l’80% delle proposte editoriali che presentano errori evidenti)
Dopo l’uscita del libro avrai più possibilità:
4) di interessare giornalisti e recensori
5) di creare le premesse affinché il libro possa avere una distribuzione adeguata (grazie anche ai punti 2, 3, 4)
6) di realizzare una pubblicazione di maggior successo
Quanto costa far correggere un libro in modo professionale?
Puoi verificarlo qui sopra con il preventivo che ti mostra costi istantanei e offerte; oppure puoi scriverci se vuoi la conferma definitiva sui prezzi.
Come far correggere i manoscritti e le bozze dei libri?
L’autore di un manoscritto è il primo a correggere le bozze, di solito. Un romanziere è il primo editor del proprio romanzo. Tuttavia è spesso necessario che l’autore faccia rivedere il suo scritto anche ad altre persone, se possibile professionisti dell’editing che hanno letto e rivisto centinaia di opere. Esistono infatti diverse figure professionali che si occupano di correggere l’italiano: i correttori di bozze, i redattori editoriali, i revisori editoriali e gli editor. Queste distinzioni sono legate al fatto che ai nostri tempi quando si è dovuto correggere un’opera spesso è stata attuata una suddivisione del lavoro in più fasi alle quali corrispondono figure professionali specializzate in settori ben definiti. Per esempio un editor non si occupa tanto dell’italiano quanto di altri aspetti: in primo luogo dei contenuti di un’opera, la sua struttura, la sua trama; invece un professionista che corregge le bozze fa un lavoro più certosino, occupandosi di correggere aspetti più minuziosi e “microscopici” come i refusi (errori di battitura) ed errori di altri tipi. Un redattore editoriale, rispetto a un proofreader, in genere svolge sì anch’egli interventi sull’italiano, ma di portata più vasta, anche perché potrebbero riguardare maggiormente la sintassi, la struttura delle frasi e la coerenza dei contenuti in rapporto alle norme redazionali adottate da una determinata casa editrice.
Tutto questo non toglie comunque che tutte queste figure abbiano il compito di rivedere i testi e tutti hanno la possibilità, in teoria, di segnalare qualunque tipo di problema.
È possibile far correggere la propria scrittura online?
Sì, noi ci occupiamo proprio di questo. Farsi correggere un libro online con noi è semplice e pratico.
Su quale supporto possono essere le bozze da correggere? Da Word all’epub dei Kindle
Che tipo di opere letterarie è possibile far correggere? Romanzi, saggi, manuali e tanto altro
Praticamente opere di tutti i tipi. Dal romanzo al saggio breve, dalle tesine universitarie alle tesi di laurea, passando per i racconti, i riassunti, le sinossi dei propri romanzi e le traduzioni. Noi correggiamo praticamente tutti i tipi di saggi e romanzi di tutti i generi, dal giallo al thriller, al noir, sentimentale, generazionale, fantasy, fantascienza, fantastico. Correggiamo anche opere pensate per consegne urgenti, come gli instant book.
Che cosa si può far correggere?
Sintassi, punteggiatura, difformità redazionali, incoerenze nell’uso dei verbi (tempi verbali) e ogni altro possibile problema di un dattiloscritto. Esistono poi altre cose che non si possono “correggere” perché non sono di per sé sbagliate in senso assoluto, però si possono apportare, suggerire e proporre modifiche in merito: ridondanze, debolezze stilistiche, sciatterie, cliché, adozione di tecniche e modalità narrative considerate non ottimali perché pesanti e ridondanti, imprecisioni lessicali.
Quello che scrivo verrebbe manipolato e stravolto?
No, essenzialmente facciamo delle proposte di modifica, ma l’ultima parola spetta sempre all’autore. Quando abbiamo dubbi, non interveniamo sul file, ma ci limitiamo a segnalarti l’eventuale problema tramite un commento laterale non invasivo.
Devi far correggere la tua opera urgentemente?
Scrivici. Possiamo consegnare lavori urgenti anche secondo tempistiche molto ristrette; ci basta solo saperlo prima per organizzarci. Nella maggior parte dei casi i costi non cambiano!
Ti garantiamo un servizio di alta qualità editoriale:
1) Professionale, provato, garantito
Se cerchi un modo per far correggere le bozze, con noi ne hai trovato uno. Ti offriamo affidabilità e garanzie precise.
Chi mi corregge il libro? Chi corregge le bozze nel nostro staff?
Editor e altri professionisti ed esperti riconosciuti dell’editoria di libri, che abbiamo selezionato fra migliaia di editor candidati.
La maggior parte dei nostri interventi sono segnalati, così potrete apprendere dagli errori.
2) Costi e prezzi? TARIFFA FISSA E SPECIALE
Quanto costa il servizio? Per avere un’idea chiara dei prezzi e dei tempi di consegna consulta il nostro vantaggioso tariffario.
3) RAPIDO
Per ridurre i tempi di pubblicazione. Consulta la tabella comparativa dei tempi e dei prezzi.
4) FLESSIBILE, INTENSIVO E A 360°
Interventi su:
– grammatica
– punteggiatura
– sintassi
– lessico
– aspetti narrativi
– e molto altro
Dove siamo
Bozze Rapide ha sede nella provincia di Piacenza. Occorre tenere presente che lavorando soprattutto online ogni giorno ci occupiamo delle opere di autori che si trovano in qualunque parte del mondo e in tutte le città della Penisola italiana: Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Bari, Palermo, Genova, Venezia, Brescia, fino al Canton Ticino.
P.S. Richiedendo un nostro servizio di ottimizzazione online, in omaggio potrai avere:
– Consulenza e assistenza editoriale gratuita.
– Una bozza di progetto editoriale e di scheda con indicazioni per la stesura di una sintesi della trama e/o di un indice, per promuovere il tuo libro (per libri con oltre 100 pagine standard).
– Ottimizzazione gratuita di 2 pagine standard (4.000 caratteri con spazi) per gli autori di libri.
– Visibilità per il tuo inedito. Se lo riterremo degno di pubblicazione e se tu vorrai, potremo esporlo nella vetrina dei nostri libri.
– Partecipi alle selezioni della nostra agenzia di scouting letterario. Prima selezione superata: opera proposta senza impegno a un editore partner con catalogo di qualità(se l’autore acconsente). Seconda selezione superata: rappresentanza formale da parte della nostra agenzia letteraria in tutto il mondo (se l’autore acconsente).