Una donna stupenda, una favola da brividi e un finale che vi soprenderà…
Maria Beatriz vive nel Nord Est del Brasile, a Genipabu. Un posto bellissimo dove l’oceano si frange su una grande spiaggia dorata che, da un lato, termina con una duna alta con due grandi gobbe color miele d’acacia a forma di cammello. A Genipabu se la sera pianti un ombrello, la mattina ha le foglie ed è fiorito. Laggiù vivono poche persone povere, abituate a vivere e morire con semplicità, come la natura vuole. Incontreremo Osório un venditore ambulante, l’assassino Coelho, che vuol dire coniglio, chiamato così per via dei suoi denti davanti, Pedro che morirà due curve e un semaforo prima di arrivare all’ospedale, Joao che quando si rigira in mano il berretto con la scritta FBI è brutto segno. Capiremo perché un poliziotto di nome Chevrolet è un personaggio importante. Decine di altri personaggi vivono nelle pagine di questo libro. Maria Beatriz è molto bella, ma è pazza – forse lo è, forse no – perché non parla mai con nessuno, però non è muta. Passa tutta la giornata sul bagnasciuga, si tuffa, nuota e parla con i suoi amici Delfini che vengono tanto vicini da rischiare di spiaggiarsi. I segreti, i delitti, i misteri di Genipabu saranno rivelati dal Principe dei Delfini a Maria Beatriz e lei finalmente parlerà e si scopriranno in questo libro. Avete presente Pollicino, Cappuccetto Rosso, Pinocchio alle prese con Lucignolo e il Gatto e la Volpe? E Biancaneve con la matrigna cattiva, il tremendo sortilegio della Bella Addormentata? In tutte le favole la storia si svolge in modo terribile, ma il finale è sempre felice e, spesso, c’è un Principe che risolve la situazione. In Maria Beatriz do Mar ci sono delitti e misteri, ma il finale sorprenderà. Ecco perché ho definito il libro “una favola per adulti”.
BIOGRAFIA Carlo Marchi è un medico pediatra. Ha lavorato in Italia, U.S.A. e, come esperto del Ministro degli Esteri, in Zimbabwe. Ha collaborato con l’Università Federale de Rio Grande del Nord in Brasile negli incontri Italo Brasiliani di Pediatria. È stato professore visitante dell’Università Potiguar a Natal RN, Brasile.
Vice direttore della rivista “Il Pediatra”, Direttore de “Il Medico Pediatra”. Per dieci anni è stato iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Bologna come co-fondatore e direttore responsabile della rivista “Mass Media”. Ha sempre scritto come opinionista.
Grazie alla profonda conoscenza del Nord Est del Brasile, delle usanze della gente semplice che vive nei piccoli villaggi in quel paese, ha scritto Maria Beatriz do Mar che egli ama definire “una favola per adulti”.
Maria Beatriz vive nel Nord Est del Brasile, a Genipabu. Un posto bellissimo dove l’oceano si frange su una grande spiaggia dorata che, da un lato, termina…
Una lettura molto piacevole. Un Italiano molto accurato. Personaggi VIVI. Un piccolo libro da leggere assolutamente.