Un libro su diffamazione e calunnia, di Luca Bauccio
Primo, non diffamare
Difendere il proprio onore nell’era della disinformazione.
L’onore e la reputazione sono oggi beni tanto primari quanto gravemente in pericolo. Giornali, televisioni, internet, radio, mail sono strumenti efficacissimi per denigrare, per colpire la reputazione di persone comuni, così come di persone note. I media oggi esercitano un potere straordinario, a volte sembrano incontrastabili: possono decidere la cattiva sorte di chiunque con un titolo, con una diceria, con un gossip, con una falsità ben orchestrata.
Nel libro l’autore racconta dei casi affrontati nella sua carriera di avvocato, sempre dalla parte dei diffamati. È una analisi impietosa del mondo dei media, ma anche uno strumento preziosissimo per reagire, difendersi e ottenere giustizia. Resistere si può e, come svela questo libro, si può battere il loro strapotere e ristabilire la verità.
www.primonondiffamare.it
Il libro è pubblicato con ilmiolibro.it, lo si trova in tutte le librerie la Feltrinelli ed è anche e-book (su www.lulu.com).
L’autore
Luca Bauccio, 42 anni, avvocato, opera a Milano e si occupa di diritto penale e di diritto dell’informazione. Ha la passione dei diritti umani e da sempre si dedica alla difesa delle minoranze. Ha rappresentato come parte civile la moglie di Abu Omar nel processo contro i suoi sequestratori e difende leader politici che in varie parti del mondo si oppongono ai tiranni. Combatte dalla parte dei diffamati contro lo strapotere dei media, non ama e non è amato dai diffamatori di ogni genere.
Legge, scrive, studia e non è in vendita.
Luca Bauccio e il suo libro su La7:
Primo, non diffamare Difendere il proprio onore nell’era della disinformazione. L’onore e la reputazione sono oggi beni tanto primari quanto gravemente in pericolo. Giornali, televisioni, internet, radio,…