Sullo sfondo di un idilliaco Friuli dei primi del Novecento, un’appassionante storia di amori e tradimenti…

ImmagineI contadini di un piccolo paese friulano amavano raccontarsi storie attorno a un grande caminetto. Quella più suggestiva riguardava Elvira, la ragazza che aveva stregato tanti uomini con la sua provocante bellezza. Nata nel 1919, il barone Bruschi la volle a palazzo, ancora giovanissima, come governante. Il nobile s’innamorò di lei. Durante una gita in barca a vela a Trieste, la ragazza si concesse al padrone. Per sottrarsi alle maldicenze della gente, la “svergognata” andò a servizio a Milano, mentre soffiavano venti di guerra. Nella famiglia dei nobili Casati, Elvira s’innamorò del figlio del generale Augusto, il capitano Luca. Passò con lui notti d’intensa passione. Luca partì per il fronte e non fece più ritorno. Dopo la sua partenza, Elvira rimase incinta di Marco. Gloria, madre di Luca, si rifiutò di riconoscere la paternità del figlio, ma concesse ad Elvira di partorire e di crescere il nascituro nella sua villa in Brianza. Marco crebbe ossessionato dal desiderio di scoprire chi fosse suo padre e per questo iniziò una ricerca in Friuli, dove conobbe il barone Bruschi e Stefano, un coetaneo con il quale condivise la sofferenza di essere orfano. Il generale Augusto stabilì con Marco un rapporto affettivo, che lo invogliò ad occuparsi della sua legittimazione, incontrando l’ostilità della moglie Gloria, ricca possidente. Rimasto vedovo, Augusto si sistemò nella villa in Brianza e volle accanto a sé Marco e sua madre. Prima di morire, Elvira gli rivelò il suo segreto.

Roberto Tedesco è nato il 3 agosto 1943 in un piccolo paese friulano. Si trasferisce a Milano nel ’61 e lavora prima come operaio, poi come impiegato tecnico. A trentasei anni è nominato dirigente. Nel ’94 lascia il lavoro dipendente e diventa imprenditore. Dopo la sua biografia raccontata in Senza arrendermi (2012) e Libero di appassionarmi (2013), ha pubblicato il romanzo Ti avevo accanto e non lo sapevo (2015). La passione per la scrittura l’ha sempre avuta, ma ha potuto esprimerla solo dopo la quiescenza. Quando scrive egli prova sempre un senso di liberazione, poiché può descrivere situazioni, pensieri ed emozioni che gli sono cari. Gli esperti di lettura hanno paragonato i suoi testi agli scritti dello scrittore francese Émile Zola, oppure – si spera a proposito – ai romanzi d’appendice dell’Ottocento. Più semplicemente, Roberto Tedesco ama definirsi uno scrittore apprendista, che cerca di regalare ai lettori del suo genere letterario alcune ore di piacevole lettura.

Per l’acquisto del libro, ci si può collegare al sito www.robertotedesco.it oppure con la casa editrice Simple www.edizionisimple.it.

I contadini di un piccolo paese friulano amavano raccontarsi storie attorno a un grande caminetto. Quella più suggestiva riguardava Elvira, la ragazza che aveva stregato tanti uomini…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quanto fa 4 + 11 ?
Please leave these two fields as-is:
Per procedere ti chiediamo di rispondere a questa domanda di matematica, così sappiamo che sei un essere senziente...
Hide me
Iscriviti alla Newsletter e ottieni il 10% di sconto sui servizi editoriali!
Indirizzo email: Tua email dove inviare la newsletter (max 2 invii mensili).
Ai sensi del d.lgs. 196/2003: a) titolare del trattamento è Bozze Rapide di Beniamino Soressi, 29027 Podenzano (PC), Via Zanaboni 12 b) responsabile del trattamento è Beniamino Soressi (stesso indirizzo) c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) solo da incaricati autorizzati, e solo per inviare la newsletter e informazioni sulle iniziative del Titolare; d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta; e) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all'indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati.
Privacy Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
Show me
Build an optin email list in WordPress [Free Software]