Principessa, di Francesco Vitale
Una storia semplice, ma di gente vera. Fra il romanzo storico, il romanzo d’impegno civile e la fiaba. Che mette assieme le grandi umanità di questa Terra, la Sicilia: quella nobile, quella contadina, quella borghese. Non in contrapposizione, bensì in armonia; tutti i personaggi osservati negli anni, nella storia, nelle loro vite, in modo onesto, sincero, dando a ciascuno la dignità che merita.
Indice dei capitoli
- Il castello
- Anima candida
- Jana la zingara
- Il convento
- La verità
- Il carabiniere
- Don Rosario
- Nasca il figuro
- La rivincita di Filì
- Zio Amilcare
- I gemelli d’Agata
- La roba dei Lopez
- L’onore
- Epilogo
Dettagli tecnici:
Lunghezza: circa 82 cartelle editoriali (163.000 caratteri con spazi)
L’autore
Francesco Vitale, 62 anni, impiegato presso una compagnia di assicurazioni (come Franz Kafka), è alla sua prima esperienza letteraria, dopo aver letto tutto di Pirandello, e dopo avere riempito un cassetto di racconti.
Una storia semplice, ma di gente vera. Fra il romanzo storico, il romanzo d’impegno civile e la fiaba. Che mette assieme le grandi umanità di questa Terra,…