Effetto Facebook in un romanzo di Cristiano Carriero
Una tesi sul web 2.0 per intrecciare le loro storie. Gaia ed Edoardo, quasi dieci anni di differenza, pugliesi emigrati a Milano con aspettative differenti, si sarebbero conosciuti anche senza Facebook. Forse. Ma i tempi cambiano e l’amore pure. Edoardo, creativo di successo in un’agenzia di comunicazione, rivive, attraverso quattro flashback, l’amore ai tempi delle lettere, del telefono fisso, dell’sms e delle prime mail.
Fino ad arrivare all’attualità, a un amore complicato e frenetico che si sviluppa trasversalmente su troppe piattaforme di comunicazione senza lasciarti il tempo di pensare.
Storie che ritornano sotto forma di tag, fotografie ingiallite, bacheche reali e virtuali, notti che non accadono. Mai.
Dati tecnici:
Lunghezza: circa 200 cartelle editoriali da 2000 battute l’una.
L’autore:
Cristiano Carriero si dichiara orgoglioso della sua laurea in Lettere.
Lavora in un’agenzia di pubblicità come copywriter.
Compirà 100 anni il 22 maggio del 2079.
Quel giorno uscirà il suo ventesimo romanzo.
Per ora siamo al secondo.
Per l’Alberti editori ha pubblicato In giro per l’Europa con la maglia di Vieri, nel 2005.