Dall’Albania all’Italia, saga familiare. Un romanzo ispirato a una storia di vita vera
Nella vita di Adi c’è oscurità e disperazione, violenza. Cresce in un’Albania rurale e patriarcale, nel regime comunista, al fianco di un fratello che pensa solo a se stesso. Non vede un futuro lì, si sente sottomessa e sogna di fuggire. Percepisce il fratello come suo carceriere e non vede l’ora di liberarsi da una vita opprimente.
L’unica luce che vede nella sua vita è quella di una stella, una stella che scorge la notte quando tutti dormono e lei si alza per levare gli occhi al cielo. A questa luce lontana lei impara a guardare fin da bambina, nei momenti bui. A essa rivolge pensieri, parole, preghiere spontanee: è la Stella della sua solitudine e lei sente che le infonde la forza e la fiducia necessarie per sormontare ogni difficoltà della sua esistenza.
Un giorno l’amore da lei tanto sognato e idealizzato se lo ritrova davanti. Riuscirà a liberarsi dalle sue catene?
La Stella della Solitudine coinvolge i lettori in una storia di vita vissuta ad alta intensità emotiva, di suspense, raccontandoci la vita di Adi e di sua figlia Bety, con lei fino all’ultimo.
Acquistabile su Amazon, IBS e ordinabile in tutte le librerie
Bletana Hamzaj è nata in Albania nel 1986. Laureata in Lingue e Letterature Straniere a Udine, lavora come educatrice nella scuola primaria. Appassionata di scrittura creativa, sogna un futuro come autrice di storie per bambini, di romanzi realistici e poesie. La Stella della Solitudine (Porto Seguro, 2022), è il suo primo romanzo pubblicato, tratto da una storia vera.
Nella vita di Adi c’è oscurità e disperazione, violenza. Cresce in un’Albania rurale e patriarcale, nel regime comunista, al fianco di un fratello che pensa solo a…