Investire nel lungo periodo: Gli ETF spiegati a un amico, per battere i fondi d’investimento Quando un investitore decide di […]
Tecnologie a supporto dell’insegnante di sostegno Un libro che, in otto capitoli, analizza il ruolo della scuola nell’ambito della Cultura […]
Ti accompagno all’asilo, un passo alla volta Cosa vuol dire per un bambino iniziare la scuola materna? Che emozioni prova? […]
Si trovano tanti libri che spiegano perché le cose non funzionano, ma libri che indichino soluzioni alternative e fattibili sono […]
Il pamphlet di Francesco Petrone illustra i metodi e le strategie di una multinazionale del no profit che si appoggia […]
Parola alla regia ripercorre le tappe dell’esperienza di vita e di regia teatrale di Maria Stefanache, regista e documentarista romena, […]
Il nuovo libro di Francesco Carraro – noto autore esperto di formazione e scrittore di romanzi, racconti e poesie – […]
Primo, non diffamare Difendere il proprio onore nell’era della disinformazione. L’onore e la reputazione sono oggi beni tanto primari quanto […]
Edizione: Rubbettino, 2008. Introduzione di Giorgio Mariani Traduzione e cura di Beniamino Soressi «Emerson: non mi sono mai sentito così […]
Per la prima volta il tema degli acufeni e del tinnito viene affrontato da un punto di vista rivoluzionario. Al […]
Il saggio di sociologia dell’umorismo di Luisa Tunesi percorre un terreno poco battuto nelle scienze sociali: la sociologia dell’umorismo. Un […]
L’UOMO A-VITRUVIANO: ANALISI SOCIALE STORICA Finalmente un’analisi di grande respiro compiuta da un profondo conoscitore del mondo della disabilità. Grazie […]